Un equazione algebrica di 2° grado si presenta nella forma: ![]() » Se ![]() ![]()
![]() ![]() Le due soluzioni sono ![]() » Se ![]() ![]() ![]() | » Formula ridotta Se b è pari, può essere più comodo applicare la formula risolutiva ridotta: ![]() » Relazione tra le soluzioni e i coefficienti a, b, c dell'equazione: ![]() ![]() ![]() » Scomposizione del trinomio di 2° grado: ![]() |
domenica 13 marzo 2016
equazione algebrica di secondo grado
Pubblicato da
jonny
alle
12:02:00
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su X
Condividi su Facebook

Etichette:
algebra
,
matematica
Powered by Blogger.
0 commenti :
Posta un commento