Definizione 7.1.1
Definizione 7.1.2
Un elemento
di
è detto autovalore di
se esiste un vettore non nullo di
tale che
L'autovettore
si dirà autovettore di
relativo (o associato) a








Osservazione 7.1.3
Un autovettore individua univocamente l'autovalore ad esso relativo. Infatti, se per assurdo esistessero due autovalori di
,
e
, si avrebbe che
e
da cui
, e quindi
essendo








Non è vero il viceversa, esistono più autovettori relativi ad un fissato autovalore. Infatti se
è un autovettore relativo ad un fissato
di
allora ogni vettore
con
in
è un autovettore relativo a
essendo








0 commenti :
Posta un commento