Definizione 6.1.1
Siano
e
due spazi vettoriali su uno stesso campo
Un'applicazione
si dice applicazione lineare (o omomorfismo) se verifica le due proprietà:
che sono equivalenti alla proprietà
si dice applicazione lineare (o omomorfismo) se verifica le due proprietà:
che sono equivalenti alla proprietà
Osservazione 6.1.2
Di seguito riportiamo alcune definizioni: Si osservi che l'operazione
al primo membro della
è l'operazione di prodotto per uno scalare in
quindi
deve appartenere al campo su cui è definito
; a secondo membro, invece,
si riferisce all'operazione di prodotto per uno scalare in
, quindi
deve appartenere al campo su cui è definito
L'uguaglianza
impone la necessità che i campi di
e
coincidano.
- Un'applicazione lineare iniettiva si dice monomorfismo.
- Un'applicazione lineare suriettiva si dice epimorfismo.
- Un'applicazione lineare biettiva si dice isomorfismo.
- Un'applicazione lineare di uno spazio in sè si dice endomorfismo.
Esempio 6.1.3
Sia
uno spazio vettoriale di dimensione
sul campo
Sia
una base di
L'applicazione
è un isomorfismo.
è un isomorfismo.
0 commenti :
Posta un commento