Il tuo browser non visualizza le applet Java. Sul computer che utilizzi deve essere installata la Java Virtual Machine, in una versione 1.4 o successiva. |
Muovi a tuo piacere i vertici del quadrilatero. |
| LEGENDA
AB = c, BC = b, CD = a, DA = d, DMC = a, p = semiperimetro |
» Calcolo dell’area:
» Condizione di inscrittibilità:

» Condizione di circoscrittibilità:
 |
» Formule relative al quadrilatero inscrittibile:
(Formula di Brahmagupta)
(Teorema di Tolomeo)
(Teorema di Legendre)
Raggio della circonferenza circoscritta
|
» Trapezio:


» Trapezio isoscele:è un particolare trapezio in cui i lati obliqui sono uguali

» Proprietà del trapezio isoscele: - Gli angoli alle basi sono uguali - Le diagonali sono uguali - Il lato obliquo di un trapezio isoscele circoscritto ad un semicerchio è uguale alla metà della base maggiore - Il lato obliquo di un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza è uguale alla semisomma delle basi del trapezio stesso.
» Trapezio rettangolo: è un particolare trapezio in cui un lato è perpendicolare alle basi
 |
Il tuo browser non visualizza le applet Java. Sul computer che utilizzi deve essere installata la Java Virtual Machine, in una versione 1.4 o successiva. |
Quadrilatero particolare. Trapezio (una coppia di lati sta su rette tra loro parallele). Muovi qualsiasi vertice del quadrilatero per variare le dimensioni e la disposizione della figura.. |
Il tuo browser non visualizza le applet Java. Sul computer che utilizzi deve essere installata la Java Virtual Machine, in una versione 1.4 o successiva. |
Quadrilatero particolare. Trapezio isoscele (i lati obliqui sono tra loro congruenti). Muovi il punto B per ruotare a piacere il quadrilatero o il punto A per variare le dimensioni. |
|
» Parallelogramma: è un quadrilatero con i lati opposti paralleli





» Proprietà del parallelogramma: - Gli angoli opposti sono uguali e gli adiacenti sono supplementari - Ogni diagonale scompone il parallelogramma in due triangoli uguali - Le diagonali si tagliano scambievolmente per metà
|
Il tuo browser non visualizza le applet Java. Sul computer che utilizzi deve essere installata la Java Virtual Machine, in una versione 1.4 o successiva. |
Quadrilatero particolare. Trapezio particolare. Parallelogramma (i lati opposti sono congruenti e stanno su rette tra loro parallele). |
|
» Rombo: è un parallelogramma particolare in cui i quattro lati sono uguali



» Proprietà del rombo: - Gli angoli opposti sono uguali e gli adiacenti sono supplementari - Le diagonali si tagliano scambievolmente per metà e sono fra loro perpendicolari - Le diagonali sono bisettrici degli angoli, i cui vertici sono gli estremi delle diagonali
|
Il tuo browser non visualizza le applet Java. Sul computer che utilizzi deve essere installata la Java Virtual Machine, in una versione 1.4 o successiva. |
Quadrilatero particolare. Parallelogrammaparticolare. Rombo (i lati sono tra loro congruenti e le diagonali stanno su rette tra loro perpendicolari). |
|
» Rettangolo: è un parallelogramma particolare in cui i lati adiacenti sono tra loro perpendicolari


» Quadrato: è un rombo particolare in cui i lati adiacenti sono tra loro perpendicolari

 |
Il tuo browser non visualizza le applet Java. Sul computer che utilizzi deve essere installata la Java Virtual Machine, in una versione 1.4 o successiva. |
Quadrilatero particolare. Rombo particolare. Quadrato (è un rombo in cui i lati adiacenti sono tra loro perpendicolari). |
|
0 commenti :
Posta un commento